SEGNALAZIONI

 

E' praticamente impossibile mettere tutte le segnalazioni di questo sito, che ha avuto 4000 visitatori nel primo anno, ottomila nel secondo, č linkato da istituti di ricerca ed universitā di tutto il mondo, ed č in costante crescita. Ho messo quindi solo i motori di ricerca italiani principali ed alcune segnalazioni che ricordo a memoria, poi se volete andare a cercare ulteriori link e segnalazioni potete farlo anche personalmente.

Claudio Attardi

 

Questo sito č segnalato da:

 

www.iol.it                   

 www.supereva.it 

       www.virgilio.it

            www.lycos.it 

           www.simpatico.it

                    www.riflessioni.it

                       www.solotesto.com 

                               www.spolia.it 

 

 

Pubblicazioni 

 

 

L'Omelia di Giovanni Scoto Eriugena:

http://web.infinito.it/utenti/e/enigmagalgano/contributi/attardi.html

Carlo Magno e la spiritualitā carolingia:

http://www.solotesto.com/27-4attardi.htm

Arlette, un romanzo storico:

http://guide.supereva.it/storia_medievale/interventi/2001/06/50813.shtml

 

Articoli publicati sulla rivista on line Storia del mondo 

 

 

   Claudio Attardi, L'evoluzione del monachesimo da S. Benedetto a S. Francesco, in

                          AA.VV. Monachesimo medievale, Centro Studi medievali "Ponzio di Cluny",     

                          2001, Bassano del Grappa.

 

 

Claudio Attardi, Dal Medioevo al Duemila -  Sentieri spirituali per un cammino nel   Terzo millennio, Libreria Editrice Sapere Nuovo, 2002  Senigallia (AN)

 

 

Claudio Attardi, Medio & evo - Lo spirito dell'uomo medievale in Internet, in   Fidanzia R. - Gambella A.  (a cura di), Internet e Storia, Quaderni del Medioevo Italiano Project, ed. Drengo, Roma, 2002,   ISBN 88-88812-00-8

 

              

 

 

CURRICULUM

 

Nato a Senigallia (AN) il 12 dicembre 1956. 

Diplomato in Scienze religiose presso la Pontificia Universitā Lateranense (Roma) nel 1988  con una tesi su S. Tommaso d'Aquino. Votazione 90/90 summa cum laude.

 

Laureato in Storia, indirizzo Medievale, presso l'Universitā di Bologna nel 1996 con una tesi su "Il significato di teologia negli scritti di S. Tommaso d'Aquino", con il prof. Buzzetti. Votazione 110 e lode.

Iscritto nella mailing list di www.medioevoitaliano.org

Fondatore della ML "Medio-evo"

 

Tiene insegnamenti e conferenze sulla filosofia, la teologia e la spiritualitā medievale.

 

Torna al sommario

Sommaire